Valutazione Rischio Legionella : Servizio Professionale e Certificato

Laboratorio chimico e microbiologico Ambientale e Agroalimentare

Valutazione rischio Legionella: una panoramica

La valutazione rischio Legionella è obbligatoria in molte strutture pubbliche e private. In questa pagina approfondiamo criteri, obblighi e modalità operative.

La legionella è un tipo di batterio che può causare gravi infezioni, in particolare nelle persone con un sistema immunitario indebolito. Per prevenire la diffusione della legionella in luoghi di lavoro o alberghi, palestre, B&B, piscine, SPA, è necessaria una valutazione del rischio per identificare le caratteristiche specifiche della struttura e dei sistemi che possono contribuire alla crescita del batterio. I risultati della valutazione del rischio devono poi essere comunicati al responsabile e ad altro personale coinvolto nella prevenzione della diffusione della legionellosi.

Valutazione Rischio Legionella Lecce

L’obiettivo della valutazione è quello di implementare un piano di gestione dei rischi che rimuova definitivamente o contenga costantemente le criticità individuate. Il piano di gestione del rischio deve essere elaborato da un gruppo di lavoro multidisciplinare e deve considerare tutte le caratteristiche dell’impianto e le possibili interazioni nel sistema idrico.

Valutazione Rischio Legionella Brindisi

Anche il campionamento è una parte cruciale del processo di valutazione del rischio. Le Linee guida del 5 maggio 2015 specificano i punti critici in cui effettuare il campionamento, tra cui il punto di produzione dell’acqua calda, il punto più lontano dalla produzione e il punto più vicino alla produzione. Lo scopo del campionamento è verificare la corretta attuazione del piano di controllo. Per eseguire correttamente il campionamento, è necessario acquisire informazioni sullo schema idrico, sui serbatoi dell’acqua, sulle caldaie, sulla rete idrica e sui sistemi di disinfezione.

Valutazione Rischio Legionella Taranto

Il Protocollo di Controllo del Rischio Legionellosi è suddiviso in tre fasi:

Valutazione del rischio: La fase di valutazione del rischio individua le caratteristiche specifiche della struttura e degli impianti che possono contribuire alla crescita della legionella.

Gestione del rischio: La fase di risk management mette in atto interventi e procedure per rimuovere o contenere definitivamente le criticità individuate.

Comunicazione del rischio: La fase di comunicazione del rischio informa, forma e sensibilizza il personale sul potenziale rischio di esposizione alla Legionella.

In conclusione, la valutazione del rischio Legionella è un passo cruciale nella prevenzione della diffusione della legionellosi in un luogo di lavoro. Conducendo un’indagine approfondita, sviluppando un piano di gestione del rischio e attuando il piano di controllo e manutenzione, è possibile ridurre il rischio di esposizione alla legionella e garantire la salute e la sicurezza di tutto il personale.

Valutazione Rischio Legionella Bari

Periodicità della valutazione del rischio

I gestori di strutture recettive devono effettuare e revisionare regolarmente la valutazione del rischio, almeno ogni 2 anni (preferibilmente ogni anno) ed ogni volta che ci sia motivo di considerare che la situazione possa essersi modificata (ad esempio: lavori di ristrutturazioni o
rifacimento di parti d’impianto, esame batteriologico positivo con valori di legionella che richiedono intervento. La revisione deve essere documentata formalmente. La valutazione del rischio, deve, comunque, essere sottoposta a revisione, con carattere d’urgenza, ad ogni segnalazione di un possibile caso di legionellosi. In base ai risultati complessivi della valutazione del rischio, andrà preparato, anche con l’ausilio di personale tecnico qualificato, un Piano scritto per il controllo e la manutenzione di ciascun impianto a rischio, che specifichi tutti gli interventi da mettere in atto per controllarlo, con particolare riferimento alle procedure di pulizia e disinfezione e loro relativa periodicità.

Il DVR Legionella è previsto e supportato da diverse normative e linee guida:

 

✅ Perché affidarti a noi

  • Redazione personalizzata del DVR secondo Linee Guida e normativa vigente
  • Sopralluogo tecnico con personale specializzato
  • Campionamenti e analisi Legionella in laboratorio Accreditato Accredia ISO/IEC 17025
  • Supporto continuativo per manutenzione, aggiornamenti e formazione

🧪 Il valore di un laboratorio accreditato

Effettuare le analisi presso un laboratorio accreditato ISO/IEC 17025 garantisce:

  • Affidabilità scientifica dei risultati
  • Validità legale del referto, riconosciuto dalle autorità competenti
  • Tracciabilità, qualità e controllo del processo analitico
  • Conformità alle norme europee e italiane in materia di sicurezza sanitaria

⚠️ Le analisi fatte in laboratori non accreditati non hanno alcun valore in caso di ispezione o contenzioso.


📩 Richiedi ora il tuo preventivo

Proteggi la salute di chi frequenta la tua struttura ed evita rischi e sanzioni.

📩 Richiedi un preventivo gratuito per la tua struttura. Ti guideremo passo passo nella gestione del rischio.